"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
L'ondata Covid con la variante Omicron rischia di mandare in tilt l'Italia (il picco dei contagi è atteso per metà gennaio) e il Governo vara l'ultima stretta del 2021. Il nuovo Decreto Legge licenziato mercoledì sera dal Consiglio dei Ministri introduce ulteriori restrizioni per i non vaccinati, una sorta di lockdown, che potranno di fatto solo andare a lavoro e poco altro. Novità importanti sono state introdotte sul fronte delle quarantene.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 229.059 tamponi effettuati, sono 39.152 i nuovi positivi (17%) registrati giovedì 30 dicembre in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 1 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 31 dicembre 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news
Un processo di rendicontazione trasparente e rispondente agli obiettivi previsti dall'Assessorato al Welfare per la gestione e il potenziamento della rete del sistema sanitario regionale. E' quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale in merito alla valutazione dei direttori generali delle strutture sanitarie pubbliche per il 2022, Ats, Asst e Areu.
da Regione Lombardia
Dallo scorso 10 novembre, data di entrata in vigore delle nuove norme del Codice della Strada, nella sola città di Milano l'Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (Areu) ha registrato 74 richieste di intervento per incidenti con monopattini. Inoltre, sono 921 i sinistri rilevati nel capoluogo lombardo da giugno 2020 ad oggi.
da Regione Lombardia
SICILIA, LOMBARDIA, LAZIO, CAMPANIA, VENETO E SARDEGNA REGIONI PIÙ COLPITE (DIRE) Roma, 29 dic. - È tempo di bilanci per il 2021, un anno in cui si sono accesi nuovamente i riflettori sul clima grazie alla COP26 di Glasgow, ma anche in cui si sono manifestati, in maniera sempre più lampante e frequente, gli effetti dei cambiamenti climatici, con fenomeni meteorologici estremi come alluvioni, ondate di calore, trombe d'aria, grandinate e piogge intense.
da Agenzia Dire
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato il nuovo Piano di Azione Regionale (PAR) 2021-2023 relativo alle persone con disabilità che, in linea con la nuova strategia europea sulla disabilità, intende perseguire l'obiettivo di una Regione senza barriere e inclusiva, affinché le persone possano godere dei loro diritti e avere pari opportunità e parità di accesso alla società e all'economia.
da Regione Lombardia
Un accordo di collaborazione tra Regione Lombardia e Politecnico di Milano per la definizione e la realizzazione della piattaforma regionale relativa al 'Prezzario dei lavori pubblici'. Lo stabilisce una delibera della Giunta regionale appena approvata su proposta dell'assessore a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.
da Regione Lombardia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 30 dicembre 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e l'assessore regionale alla Sicurezza e Polizia Locale, Riccardo De Corato, hanno inviato una lettera di auguri e ringraziamenti, per le attività svolte in particolar modo nella gestione dell'emergenza da COVID-19, a Prefetture, Questure e Comandi di Polizia locale della Lombardia.
da Regione Lombardia
Diminuiscono i ricoverati nelle terapie intensive (-2). A fronte di 209.685 tamponi effettuati, sono però 32.696 i nuovi positivi (15,5%).
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dal 3 gennaio prosegue la riorganizzazione delle frequenze tv sul digitale terrestre che coinvolgerà gran parte delle regioni del nord Italia. I cittadini dovranno risintonizzare i canali tv per continuare a guardare i programmi televisivi.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 224.557 tamponi effettuati, sono 28.795 i nuovi positivi (12,8%) in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 29 dicembre 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Col caos tamponi in tutta la Lombardia, le minoranze in consiglio regionale, Pd e M5S, vanno all'assalto della giunta.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 28 dicembre 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
La scuola si prepara a ripartire in presenza dopo l'Epifania in tutta Italia. Le novità contenute nell'ultimo Decreto prevedono uno screening per tutta la popolazione scolastica e l'uso delle mascherine ffp2 ma solo per alcuni docenti. Su quest'ultimo aspetto si è generata molta confusione ed è bene precisare.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sono 5.065 i nuovi casi di Covid registrati in Lombardia con 44.221 tamponi processati ed un tasso di positività dell'11,4%.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Dalla prossima settimana, su disposizione della vicepresidente ed assessore al Welfare, Letizia Moratti, entrerà in piena operatività alle dirette dipendenze della Direzione Generale Welfare una apposita squadra dedicata al coordinamento e al potenziamento dell'offerta pubblica e convenzionata del servizio tamponi antigenici e molecolari per tutto il territorio regionale.
da Regione Lombardia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di domenica 26 dicembre 2021 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Niccolò Staccioli
umbria@vivere.news