MILANO (ITALPRESS) – Nel quadro Covid la Lombardia va verso la ‘zona arancionè. A constatarlo, citando i dati epidemiologici, è il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, parlando con la stampa a Palazzo Pirelli.
da Italpress
www.italpress.com
"In considerazione della rapida evoluzione del contesto epidemiologico si chiede alle strutture ospedaliere pubbliche e private accreditate, coinvolte nella gestione dell'attuale fase epidemica, una rimodulazione dell'attività di ricovero programmato e differibile al fine di garantire la disponibilità di posti letto per pazienti affetti da Covid-19". Lo comunica in Nota la Direzione Generale Welfare della Regione Lombardia.
da Regione Lombardia
“In questo momento così triste per tante e tanti cittadini italiani ed europei, resta, intatta, la forza dei suoi insegnamenti e delle sue indicazioni: mai fingere, mai alimentare polemiche, spirali, pregiudizi, pettegolezzi, meschinità. Alla famiglia, alla moglie Alessandra e ai figli Livia e Giulio e a tutti coloro che gli hanno voluto bene, va il sentito cordoglio della nostra istituzione regionale”.
da Consiglio Regionale della Lombardia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 12 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
MILANO (ITALPRESS) – Sono il presidente della Giunta lombarda Attilio Fontana (47 voti), il presidente del Consiglio regionale lombardo Alessandro Fermi (31 voti) e il consigliere del Movimento Cinque Stelle Dario Violi (22) i tre delegati scelti questa mattina dall’aula di Palazzo Pirelli per prendere parte all’elezione del nuovo presidente della Repubblica, futuro successore di Sergio Mattarella, il 24 gennaio a Roma.
da Italpress
www.italpress.com
A fronte di 265.222 tamponi effettuati, sono 45.555 i nuovi positivi (17,1%) registrati l'11 gennaio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
A fronte di 86.367 tamponi effettuati, sono 17.581 i nuovi positivi (20,3%) registrati lunedì 10 gennaio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 11 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Entrano in vigore da lunedì 10 gennaio alcune delle nuove disposizioni anti Covid inserite nel Decreto Legge del 23 dicembre scorso approvato dal Consiglio dei Ministri.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di domenica 9 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di lunedì 10 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Sono 36.858 i nuovi casi positivi al Covid in Lombardia, rilevati da 191.021 tamponi, con un rapporto del 19,3%.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di sabato 8 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di giovedì 6 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di venerdì 7 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 214.700 tamponi effettuati, sono 51.587 i nuovi positivi (24%). 57 i morti in un giorno.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
E' stato approvato nel tardo pomeriggio del 5 gennaio all'unanimità del Consiglio dei Ministri il nuovo Decreto Legge con ulteriori provvedimenti per contenere il dilagare del Covid.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
“A poco più di una settimana dalla creazione di una apposita task force regionale per i tamponi, oggi in Lombardia non si sono registrate code e particolari disagi”. Così Guido Grignaffini, responsabile della task force voluta dalla vicepresidente e assessore al Welfare della Regione, Letizia Moratti.
da Regione Lombardia
A fronte di 238.990 tamponi effettuati, sono 50.104 i nuovi positivi (20,9%) registrati martedì 4 gennaio in Lombardia.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di mercoledì 5 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
"I dati diffusi dalla Polfer dai quali risulta che, nell'anno appena trascorso, sono state oltre un milione le persone controllate sui convogli ferroviari e nelle stazioni della Lombardia è un'ottima notizia, ma si può fare di più". Lo dichiara l'assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale Riccardo De Corato.
da Regione Lombardia
Previsioni meteo e temperature sul Nord Italia per la giornata di martedì 4 gennaio 2022 elaborate dall'Aeronautica Militare.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
A fronte di 67.449 tamponi effettuati, sono 13.421 i nuovi positivi (19,8%). 19 i decessi.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
"I dati del monitoraggio settimanale della cabina di regia di Ministero della Salute e Iss confermano il superamento dei parametri da zona bianca, pertanto da lunedì prossimo la Lombardia passerà in zona gialla. Non ci sono variazioni sulle misure da rispettare da parte dei cittadini, perché l'utilizzo della mascherina all'aperto è già prevista per tutte le fasce, compresa quella bianca".
da Regione Lombardia